domenicainsieme.blogspot.com domenicainsieme.blogspot.com

domenicainsieme.blogspot.com

domenicainsieme

Mercoledì 31 marzo 2010. Giovanni 11, 55-57; 12, 1-11. Questa pagina del vangelo di Giovanni ci presenta Gesù che siede a tavola , nella casa ospitale delle sorelle Marta e Maria. Betania doveva essere per Gesù un luogo molto caro, perché lì poteva trascorrere ore rasserenanti, al riparo da certe asprezze che il contatto con la folla non mancava di procurargli. Vivere infatti è amare e lasciarsi amare. E questo amore coinvolge tutto il proprio essere, anche il proprio corpo. Abbiamo paura di sentirci vul...

http://domenicainsieme.blogspot.com/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR DOMENICAINSIEME.BLOGSPOT.COM

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

December

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Saturday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 3.6 out of 5 with 16 reviews
5 star
4
4 star
6
3 star
4
2 star
0
1 star
2

Hey there! Start your review of domenicainsieme.blogspot.com

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

0.1 seconds

FAVICON PREVIEW

  • domenicainsieme.blogspot.com

    16x16

  • domenicainsieme.blogspot.com

    32x32

  • domenicainsieme.blogspot.com

    64x64

  • domenicainsieme.blogspot.com

    128x128

CONTACTS AT DOMENICAINSIEME.BLOGSPOT.COM

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
domenicainsieme | domenicainsieme.blogspot.com Reviews
<META>
DESCRIPTION
Mercoledì 31 marzo 2010. Giovanni 11, 55-57; 12, 1-11. Questa pagina del vangelo di Giovanni ci presenta Gesù che siede a tavola , nella casa ospitale delle sorelle Marta e Maria. Betania doveva essere per Gesù un luogo molto caro, perché lì poteva trascorrere ore rasserenanti, al riparo da certe asprezze che il contatto con la folla non mancava di procurargli. Vivere infatti è amare e lasciarsi amare. E questo amore coinvolge tutto il proprio essere, anche il proprio corpo. Abbiamo paura di sentirci vul...
<META>
KEYWORDS
1 domenicainsieme
2 domenica delle palme
3 pubblicato da
4 don luigi pozzoli
5 nessun commento
6 post più vecchi
7 home page
8 caricamento in corso
9 archivio blog
10 marzo
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
domenicainsieme,domenica delle palme,pubblicato da,don luigi pozzoli,nessun commento,post più vecchi,home page,caricamento in corso,archivio blog,marzo,gennaio,novembre,ottobre,luglio,giugno,maggio,aprile,febbraio,dicembre,settembre,agosto
SERVER
GSE
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

domenicainsieme | domenicainsieme.blogspot.com Reviews

https://domenicainsieme.blogspot.com

Mercoledì 31 marzo 2010. Giovanni 11, 55-57; 12, 1-11. Questa pagina del vangelo di Giovanni ci presenta Gesù che siede a tavola , nella casa ospitale delle sorelle Marta e Maria. Betania doveva essere per Gesù un luogo molto caro, perché lì poteva trascorrere ore rasserenanti, al riparo da certe asprezze che il contatto con la folla non mancava di procurargli. Vivere infatti è amare e lasciarsi amare. E questo amore coinvolge tutto il proprio essere, anche il proprio corpo. Abbiamo paura di sentirci vul...

INTERNAL PAGES

domenicainsieme.blogspot.com domenicainsieme.blogspot.com
1

domenicainsieme: ottobre 2008

http://www.domenicainsieme.blogspot.com/2008_10_01_archive.html

Lunedì 27 ottobre 2008. XXX Domenica del tempo ordinario. Esodo 22, 20-26. I Tessalonicesi 1, 5-10. Matteo 22, 34-40. Di solito si dice che l’originalità del cristianesimo va ricercata nel comandamento dell’amore. Anche altre religioni predicano l’amore fino a raccomandarne le espressioni più alte come il perdono e la benevolenza verso i nemici. L’uomo giusto – è un frammento della saggezza che viene dall’India – è come l’albero del sandalo che profuma la scure che lo abbatte. 8221;, Gesù risponde prima ...

2

domenicainsieme: luglio 2009

http://www.domenicainsieme.blogspot.com/2009_07_01_archive.html

Lunedì 6 luglio 2009. V dopo Pentecoste (R.A.: anno B). Giovanni 12, 35-50. In questa pagina del vangelo di Giovanni c’è un tema che si impone immediatamente alla nostra attenzione: è il tema della luce. Tema molto suggestivo quello della luce, che trova in noi risonanze profonde, perché tutti cerchiamo la luce e ogni giorno la invochiamo. La scienza, certo, ci aiuta a vivere: ci permette di risolvere tanti problemi, di vincere tante paure. 8220;Si vede bene solo con il cuore” diceva Saint-Exupéry. Quest...

3

domenicainsieme: marzo 2010

http://www.domenicainsieme.blogspot.com/2010_03_01_archive.html

Mercoledì 31 marzo 2010. Giovanni 11, 55-57; 12, 1-11. Questa pagina del vangelo di Giovanni ci presenta Gesù che siede a tavola , nella casa ospitale delle sorelle Marta e Maria. Betania doveva essere per Gesù un luogo molto caro, perché lì poteva trascorrere ore rasserenanti, al riparo da certe asprezze che il contatto con la folla non mancava di procurargli. Vivere infatti è amare e lasciarsi amare. E questo amore coinvolge tutto il proprio essere, anche il proprio corpo. Abbiamo paura di sentirci vul...

4

domenicainsieme: gennaio 2010

http://www.domenicainsieme.blogspot.com/2010_01_01_archive.html

Domenica 3 gennaio 2010. Ottava del Natale nella circoncisione del Signore. All’inizio di un anno nuovo è consuetudine scambiarsi gli auguri. Gli auguri non mancano neppure nella Bibbia, sebbene sotto altro nome e con ben altra forza. Gli auguri nella Bibbia si chiamano benedizioni. Meditando sulle letture di questa liturgia mi sono detto: “Ci sono, nel linguaggio degli uomini, parole più belle, più commoventi, più luminose di queste? Sappiamo quanto è importante per noi, in certi momenti, sapere che c&#...

5

domenicainsieme: dicembre 2008

http://www.domenicainsieme.blogspot.com/2008_12_01_archive.html

Domenica 21 dicembre 2008. VI Domenica di avvento. Bisognerebbe leggere i testi di questa liturgia con l’animo aperto a un infinito stupore. Come quando da piccoli ci capitava di ascoltare una storia meravigliosa, con gli occhi che brillavano per la dolce emozione. Perché tutto ciò che ci viene raccontato è nel segno della novità, della sorpresa, dell’incantamento. E non si tratta di una favola, ma di una realtà che ha la leggerezza di una favola. Ma Dio è libertà totale, è novità, è sorpresa. Il grembo ...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 14 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

19

LINKS TO THIS WEBSITE

semmchi.blogspot.com semmchi.blogspot.com

semmchi: dicembre 2009

http://semmchi.blogspot.com/2009_12_01_archive.html

Considerazioni sparse di don Luigi Pozzoli. Mercoledì 9 dicembre 2009. Questa sera vorrei intonare una trenodia. Trenodia è parola greca che significa lamentazione. E lamentazione è qualcosa di ben diverso dalle abituali lamentele che siamo soliti registrare nel corso delle nostre giornate. Quante di queste lamentele abbiamo dovuto raccogliere durante estate, per il gran caldo che nessuna perturbazione riusciva a debellare, lasciando anzi la sensazione di un’afa particolarmente soffocante. Ma si trattava...

semmchi.blogspot.com semmchi.blogspot.com

semmchi: agosto 2009

http://semmchi.blogspot.com/2009_08_01_archive.html

Considerazioni sparse di don Luigi Pozzoli. Giovedì 13 agosto 2009. Credo sia giunto il momento di spiegare perché ancora una volta mi sia servito della parola. Per introdurre i miei pensieri vagabondi. Confesso che fino a pochi mesi fa non mi era mai capitato di incontrare questa parola. Mi resi subito conto che la sostituzione mi offriva un vantaggio enorme. Attingendo ai fatti più inquietanti e ai relativi commenti segnalati dalle prime pagine dei più autorevoli quotidiani nazionali. Doveva essere per...

semmchi.blogspot.com semmchi.blogspot.com

semmchi: aprile 2008

http://semmchi.blogspot.com/2008_04_01_archive.html

Considerazioni sparse di don Luigi Pozzoli. Venerdì 25 aprile 2008. Dio che viaggia in incognito. 8220;Adolf Hitler: respinto”. Queste parole che segnarono una profonda delusione nell’animo del giovane Adolf Hitler il quale aveva sognato, se mai fosse stato ammesso ai corsi dell’Accademia di Belle Arti di Vienna, di diventare un grande artista, costituiscono l’. Del romanzo di Eric-Emmanuel Schmidt, intitolato. La parte dell’altro. Uno snodo importante mi pare di poterlo rinvenire nelle vacanze di II Med...

semmchi.blogspot.com semmchi.blogspot.com

semmchi: giugno 2008

http://semmchi.blogspot.com/2008_06_01_archive.html

Considerazioni sparse di don Luigi Pozzoli. Martedì 17 giugno 2008. Pentecoste 11 maggio 2008. Ho letto in questi giorni che nell’elenco dei “Top 100”, cioè delle 100 personalità che a giudizio di una autorevole rivista americana, sarebbero attualmente le più influenti sul destino dell’umanità, il nome di Benedetto XVI è stato completamente ignorato. Pare che la notizia sia stata accolta in Vaticano con malcelato disappunto. Avrebbe potuto osservare come esista una irriducibile distanza tra i valori cele...

semmchi.blogspot.com semmchi.blogspot.com

semmchi: agosto 2008

http://semmchi.blogspot.com/2008_08_01_archive.html

Considerazioni sparse di don Luigi Pozzoli. Giovedì 28 agosto 2008. Spigolature in vista di una riflessione sui novissimi. 8220;C’è un muro del pianto dell’umanità, e io gli sto accanto”. 8220;Amici dovrebbero potersi chiamare soltanto coloro che, essendo riusciti a sapere quanti anni hanno ancora da vivere, se li scambiano l’un l’altro per equipararli”. 8221;La frase più mostruosa di tutte: qualcuno è morto “al momento giusto”. 8221;Nell’eternità tutto è inizio, mattino profumato”. Non lo so /. Che nell...

semmchi.blogspot.com semmchi.blogspot.com

semmchi: marzo 2010

http://semmchi.blogspot.com/2010_03_01_archive.html

Considerazioni sparse di don Luigi Pozzoli. Mercoledì 31 marzo 2010. Due monosillabi, due particelle di un discorso che si preannuncia molto teso. Il ma avversativo suggerisce l’idea di una conflittualità, mentre il mì successivo, che nel dialetto milanese corrisponde al pronome di I persona (mi=io), rappresenta il soggetto a cui è affidata l’azione contestatrice nei confronti di una situazione che altrimenti sarebbe insostenibile. 8220;Se pò nò, se pò nò! Ma mì la foo” è stata la risposta. Cercherò ora ...

semmchi.blogspot.com semmchi.blogspot.com

semmchi: maggio 2009

http://semmchi.blogspot.com/2009_05_01_archive.html

Considerazioni sparse di don Luigi Pozzoli. Venerdì 22 maggio 2009. Che qualcuno si facesse vivo per ricordarmi che, se mai avessi voluto procedere in parallelo con la serie dei. 8230;già registrata nel mese di febbraio del 2007, avrei dovuto occuparmi anche dei problemi della chiesa nel mondo d’oggi. Effettivamente c’è stato chi mi ha interpellato su questo argomento. Che giudizio mi sono fatto della chiesa nella società attuale? La tristezza è palese in me. Non la nascondo. Questa esperienza che ho avu...

semmchi.blogspot.com semmchi.blogspot.com

semmchi: Ma mì

http://semmchi.blogspot.com/2011/06/ma-mi.html

Considerazioni sparse di don Luigi Pozzoli. Giovedì 30 giugno 2011. Due monosillabi, due particelle di un discorso che si preannuncia molto teso. Il ma avversativo suggerisce l’idea di una conflittualità, mentre il mì successivo, che nel dialetto milanese corrisponde al di I persona (mi=io), rappresenta il soggetto a cui è affidata l’azione contestatrice nei confronti di una situazione che altrimenti sarebbe insostenibile. 8220;Se pò nò, se pò nò! Ma mì la foo” è stata la risposta. Cercherò ora di chiari...

semmchi.blogspot.com semmchi.blogspot.com

semmchi: febbraio 2008

http://semmchi.blogspot.com/2008_02_01_archive.html

Considerazioni sparse di don Luigi Pozzoli. Mercoledì 20 febbraio 2008. Una grandezza nascosta (29 gennaio). Ho trovato un paginone dedicato ai malati di parkinson. Mi ha colpito in particolare un servizio che portava questo titolo: “Da Wojtyla a Dalì, il male dei grandi”. Mi ha colpito, ma sarebbe bene precisare: mi ha contrariato, urtato, indispettito. Mi sono detto:“Se è vero che il parkinson è il male dei grandi, che c’entro io con questa malattia? Porta a porta,. Un giornalista, per di più del.

semmchi.blogspot.com semmchi.blogspot.com

semmchi: aprile 2010

http://semmchi.blogspot.com/2010_04_01_archive.html

Considerazioni sparse di don Luigi Pozzoli. Domenica 11 aprile 2010. Eppure, quando questo libro mi è stato regalato ho storto un po' il naso…e molti di voi, dopo aver letto forse questa opinone mi commenteranno "utili info.ma, grazie, non è il mio genere.". Grazie" ho detto dunque, con un sorrisetto, quando mi è stato consegnato il libro, ma intanto pensavo: " E dai, mamma, mi regali il diario del parroco! Pensieri vagabondi" è ancora lì, che mi guarda tranquillo. Oh, va bene, proviamo…. E' triste pensa...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 10 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

20

OTHER SITES

domenicagroup.com domenicagroup.com

Domenica - Home

357 26 600 700. 357 26 600 700. Going Above and Beyond. Your Dream comes Home. Our aim is to make the process of purchasing your dream home. As simple and straight forward as possible. Going Above and Beyond. Our goal is to aid you in finding a secure and profitable. Investment, that fits your portfolio. PR is a permanent Visa for entering, stay. And live for lifetime in Cyprus. Getting Cyprus Passport is one of the. Easiest and fastest in the World. 55 years of Experience in the Cyprus Market. And finan...

domenicaiellomd.com domenicaiellomd.com

Domenic Aiello, MD

Domenic Aiello, MD. Domenic Aiello, MD. This is a referral practice limited to Endocrine Disorders. These could include:. A problem with Sexual Function. Because this is a referral practice, that means you will need to be referred to me by your Family Doctor. I will always send your doctor a copy of any studies I order and a note after each visit, letting them know what occurred at that visit. Don’t be shy; feel free to bring a copy of all your information with you. Monday – Thursday. Domenic Aiello, MD.

domenicain.rai.it domenicain.rai.it

Home Page - Domenica In

Rivedi le puntate dellultima stagione. Domenica In - Lancio HTML. ANCORA VOLARE - JUNIOR. TecheTecheTè con tutti i sentimenti del 25/07/2015. TecheTecheTè con tutti i sentimenti del 11/07/2015. Speciale Domenica In del 07/06/2015. Speciale Domenica In del 07/06/2015. Speciale Domenica In del 31/05/2015. Speciale Domenica In del 31/05/2015. Domenica In del 17/05/2015. Domenica In del 10/05/2015. Domenica In del 03/05/2015. Domenica In del 03/05/2015. Domenica In del 26/04/2015. Domenica In del 19/04/2015.

domenicainmontagna.blogspot.com domenicainmontagna.blogspot.com

Domenica in montagna

Ecco le nostre escursioni domenicali all'insegna del divertimento. Domenica 7 giugno 2009. Prima della passeggiata siamo andati a visitare l' Abbazia di Novacella. Moserhutte (1936 m), Pranterstadlhutte (1833 m), Wieserhutte (1850 m) e Grossberghutte (1644 m) tutte con posto di ristoro (percorso ben segnalato). Martedì 2 giugno 2009. Pedalata in Val Venosta. Si arriva in macchina alla stazione di Merano/Meran e si caricano le bici sul treno. C'è molta discesa soprattutto dal Lago di Resia a Malles (circa...

domenicainmtb.blogspot.com domenicainmtb.blogspot.com

Free Mountain Bike-by Domenicainmtb

Free Mountain Bike-by Domenicainmtb. Lo scriviamo insieme, magari uno spunto. Domenica 18 dicembre 2011. Svito -colli ostunesi-s.vito per eugenio.pizzuto in Garmin Connect - Dettagli. Svito -colli ostunesi-s.vito per eugenio.pizzuto in Garmin Connect - Dettagli. Domenica 11 dicembre 2011. Svito-castelletto-tanzarella-spagnulo -mare per eugenio.pizzuto in Garmin Connect - Dettagli. Svito-castelletto-tanzarella-spagnulo -mare per eugenio.pizzuto in Garmin Connect - Dettagli. Sabato 10 dicembre 2011. Spagnu...

domenicainsieme.blogspot.com domenicainsieme.blogspot.com

domenicainsieme

Mercoledì 31 marzo 2010. Giovanni 11, 55-57; 12, 1-11. Questa pagina del vangelo di Giovanni ci presenta Gesù che siede a tavola , nella casa ospitale delle sorelle Marta e Maria. Betania doveva essere per Gesù un luogo molto caro, perché lì poteva trascorrere ore rasserenanti, al riparo da certe asprezze che il contatto con la folla non mancava di procurargli. Vivere infatti è amare e lasciarsi amare. E questo amore coinvolge tutto il proprio essere, anche il proprio corpo. Abbiamo paura di sentirci vul...

domenicainterier.sk domenicainterier.sk

Domenica Interier, s.r.o. - 1

domenicainvigna.com domenicainvigna.com

Domenica in Vigna | 31 maggio 2015 a Noto

31 maggio 2015 a Noto. Vai al contenuto principale. Vai al contenuto secondario. Dove e come arrivare. Domenica in Vigna a Noto, 31 maggio 2015. Scarica il programma di DOMENICA IN VIGNA 2015. Dalle 11.00 alle 14.30. Olive, pane con Olio Extra Vergine di Oliva Planeta DOP Val di Mazara. Vini: La Segreta Bianco 2014, Rosé 2014 e La Segreta Rosso 2013 (libero). Dalle 12:30 alle 14.30. Le Scacce modicane (con coupon). Focacceria Don Puglisi – Az.Agricola Covato. Dalle 13.30 alle 15.00. Il 31 maggio 2015.

domenicaitaliana.skyrock.com domenicaitaliana.skyrock.com

domenicaitaliana's blog - Blog de domenicaitaliana - Skyrock.com

18/01/2010 at 12:31 PM. 10/09/2012 at 3:05 PM. Subscribe to my blog! Don't forget that insults, racism, etc. are forbidden by Skyrock's 'General Terms of Use' and that you can be identified by your IP address (66.160.134.14) if someone makes a complaint. Please enter the sequence of characters in the field below. Posted on Monday, 10 September 2012 at 3:09 PM. Please enter the sequence of characters in the field below. Posted on Wednesday, 06 June 2012 at 5:34 PM. Please enter the sequence of characters ...

domenicajensen.com domenicajensen.com

domenicajensen | A great WordPress.com site

A great WordPress.com site. My Quote of the Day. March 20, 2014. You are the change you wish to see in this world. Ghandi. n.d. My Quote of the Day. Create a free website or blog at WordPress.com. Blog at WordPress.com. Follow “domenicajensen”. Get every new post delivered to your Inbox. Join 99 other followers. Build a website with WordPress.com. Add your thoughts here. (optional).