lamiasettimanasantagiuliocozzoli.blogspot.com lamiasettimanasantagiuliocozzoli.blogspot.com

lamiasettimanasantagiuliocozzoli.blogspot.com

IL GRANDE SCULTORE GIULIO COZZOLI

IL GRANDE SCULTORE GIULIO COZZOLI. Ho voluto dedicare questa sezione del sito La mia Settimana Santa. Al grande, anzi grandissimo scultore Giulio Cozzoli. Quale segno della mia riconoscenza, come molfettese e confratello dell' Arciconfraternita della Morte, verso Colui che con tanta mirabile maestria ha realizzato quegli autentici capolavori di arte e di fede, rappresentati dalle Sacre Immagini della Passione attualmente portati in processione durante la Settimana Santa. La risposta che mi sono dato?

http://lamiasettimanasantagiuliocozzoli.blogspot.com/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR LAMIASETTIMANASANTAGIULIOCOZZOLI.BLOGSPOT.COM

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

May

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Thursday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 4.2 out of 5 with 5 reviews
5 star
2
4 star
2
3 star
1
2 star
0
1 star
0

Hey there! Start your review of lamiasettimanasantagiuliocozzoli.blogspot.com

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

0.2 seconds

FAVICON PREVIEW

  • lamiasettimanasantagiuliocozzoli.blogspot.com

    16x16

  • lamiasettimanasantagiuliocozzoli.blogspot.com

    32x32

  • lamiasettimanasantagiuliocozzoli.blogspot.com

    64x64

  • lamiasettimanasantagiuliocozzoli.blogspot.com

    128x128

CONTACTS AT LAMIASETTIMANASANTAGIULIOCOZZOLI.BLOGSPOT.COM

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
IL GRANDE SCULTORE GIULIO COZZOLI | lamiasettimanasantagiuliocozzoli.blogspot.com Reviews
<META>
DESCRIPTION
IL GRANDE SCULTORE GIULIO COZZOLI. Ho voluto dedicare questa sezione del sito La mia Settimana Santa. Al grande, anzi grandissimo scultore Giulio Cozzoli. Quale segno della mia riconoscenza, come molfettese e confratello dell' Arciconfraternita della Morte, verso Colui che con tanta mirabile maestria ha realizzato quegli autentici capolavori di arte e di fede, rappresentati dalle Sacre Immagini della Passione attualmente portati in processione durante la Settimana Santa. La risposta che mi sono dato?
<META>
KEYWORDS
1 arciconfraternita della morte
2 ritorna al sito
3 probabilmente sì
4 franco stanzione
5 post più vecchi
6 home page
7 note biografiche
8 la deposizione
9 coupons
10 reviews
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
arciconfraternita della morte,ritorna al sito,probabilmente sì,franco stanzione,post più vecchi,home page,note biografiche,la deposizione
SERVER
GSE
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

IL GRANDE SCULTORE GIULIO COZZOLI | lamiasettimanasantagiuliocozzoli.blogspot.com Reviews

https://lamiasettimanasantagiuliocozzoli.blogspot.com

IL GRANDE SCULTORE GIULIO COZZOLI. Ho voluto dedicare questa sezione del sito La mia Settimana Santa. Al grande, anzi grandissimo scultore Giulio Cozzoli. Quale segno della mia riconoscenza, come molfettese e confratello dell' Arciconfraternita della Morte, verso Colui che con tanta mirabile maestria ha realizzato quegli autentici capolavori di arte e di fede, rappresentati dalle Sacre Immagini della Passione attualmente portati in processione durante la Settimana Santa. La risposta che mi sono dato?

INTERNAL PAGES

lamiasettimanasantagiuliocozzoli.blogspot.com lamiasettimanasantagiuliocozzoli.blogspot.com
1

IL GRANDE SCULTORE GIULIO COZZOLI: LA GIPSOTECA GIULIO COZZOLI

http://www.lamiasettimanasantagiuliocozzoli.blogspot.com/2010/04/la-gipsoteca-giulio-cozzoli.html

IL GRANDE SCULTORE GIULIO COZZOLI. LA GIPSOTECA GIULIO COZZOLI. Il 16 dicembre 2007 viene inaugurata, presso la Fabbrica di San Domenico a Molfetta, la Gipsoteca dedicata a Giulio Cozzoli. Nel 1919 fui congedato e tornai in famiglia, aprendo uno studio in via Giovinazzo e subito potetti eseguire […] medaglioni e numerose statuine in terracotta, nonché molti studii di anatomia umana e di cavalli onde arricchire una cognizione sulla forma del corpo umano e quello equino". E ancora. Uno Studio per la De...

2

IL GRANDE SCULTORE GIULIO COZZOLI: NOTE BIOGRAFICHE

http://www.lamiasettimanasantagiuliocozzoli.blogspot.com/2010/04/1882-giulio-cozzoli-nasce-molfetta-il.html

IL GRANDE SCULTORE GIULIO COZZOLI. Giulio Cozzoli nasce a Molfetta il 5 maggio da Maurangelo ed Elisabetta Daliani Poli. Il padre, maestro scalpellino, asseconda subito le sue evidenti propensioni artistiche lasciandogli frequentare i corsi di disegno del prof. Michele Romano del quale lo stesso Giulio dirà. La mia piccola mente si aprì al vastissimo orizzonte artistico che si presentava ai miei occhi e maggiormente ciò rafforzava la mia fede di vivere ogni ostacolo pur di divenire un'artista.". 8230; do...

3

IL GRANDE SCULTORE GIULIO COZZOLI: LA DEPOSIZIONE

http://www.lamiasettimanasantagiuliocozzoli.blogspot.com/2010/04/la-scelta-di-trattare-gli-argomenti.html

IL GRANDE SCULTORE GIULIO COZZOLI. La scelta di trattare gli argomenti relativi al Gruppo della Deposizione in una sezione distinta va spiegata in considerazione dell' importanza che quest' opera ha avuto per la vita artistica e privata dello scultore e su quanto abbia influito, e continui a farlo, su quella del nipote Maurangelo, unico erede di quell' essere. 8230; schivo e inconsciamente orgoglioso benché promettente e ben disposto per l' Arte …". Escono, così, dal suo studio le due statue del Marinaio...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 0 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

3

LINKS TO THIS WEBSITE

lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com

LE STATUE: S. Maria Salomè

http://lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com/2009/11/s-maria-salome.html

La statua di Maria Salomè fu ultimata nel 1951 ed esposta al pubblico nel prestigioso palazzo Cappelluti, ora purtroppo demolito. Nel 1953, con il consenso unanime espresso in assemblea dai confratelli presenti, l' Amministrazione del tempo decise di acquistarla e portarla in processione nella Pasqua dello stesso anno. Per la prima volta, con questa statua, il giudizio della popolazione fu concorde, unanime, nel ritenere l'opera interamente riuscita. IL "GRANDE" SCULTORE GIULIO COZZOLI.

lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com

LE STATUE: S. Pietro

http://lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com/2009/11/s-pietro.html

Era in corso l'anno 1945 quando l'Amministrazione della Arciconfraternita della Morte sentì la necessità di rifare alcune statue perché quelle esistenti non erano armoniche fra loro. Per far sì che tutte le statue avessero la medesima fattura, l'incarico venne affidato a Giulio Cozzoli che già aveva plasmato il Cristo Morto, la Veronica, S. Giovanni e Maria Cleofe. Il tempo, ovvero il miglior giudice, ha fatto giustizia! Testo tratto dal sito dell' Arciconfraternita della Morte. IL "GRANDE" SCULTORE GIUL...

lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com

LE STATUE: LE STATUE DI GIULIO COZZOLI

http://lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com/2012/10/blog-post.html

LE STATUE DI GIULIO COZZOLI. Le Sacre Immagini di proprietà dell' Arciconfraternita della Morte portate in processione il Venerdì di Passione ed il Sabato Santo, sono state realizzate tutte dallo scultore molfettese Giulio Cozzoli nell' arco di un cinquantennio che va dal 1906 al 1956. Infatti, durante questo periodo, le vecchie statue dell' Arciconfraternita della Morte, attualmente custodite in una sala del Museo Diocesano di Molfetta. S Maria Cleofe (1924). S Maria Salomè (1953).

lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com

LE STATUE: La Veronica

http://lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com/2009/11/la-veronica.html

Commissionata allo scultore dall'Amministrazione del Pio Sodalizio della Morte, la Veronica segna l'inizio del rinnovamento delle sacre immagini portate in processione dall'Arciconfraternita della Morte. L'atteggiamento della figura, l'espressione del volto emozionato e sorpreso in seguito al fatto soprannaturale, gli occhi che sembrano mirare la moltitudine, la folla, per indicare loro l'avvenuto miracolo. Testo tratto dal sito dell' Arciconfraternita della Morte. IL "GRANDE" SCULTORE GIULIO COZZOLI.

lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com

LE STATUE: L' Addolorata

http://lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com/2009/11/l-addolorata.html

La morte aveva già colto lo scultore Giulio Cozzoli quando, nel Venerdì di Passione, la nuova immagine dell'Addolorata venne portata in processione. La figura è nascosta dall'elegante veste luttuosa, in velluto nero, trapunta di ricami in oro. Il capo è coperto dal manto che, scendendo sulle spalle, raggiunge il margine della barocca base dorata. Il desiderio dell'artista, dei confratelli e del popolo fu esaudito. Testo tratto dal sito dell' Arciconfraternita della Morte. Per aprire l' album fotografico.

lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com

LE STATUE: La Maddalena

http://lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com/2009/11/la-maddalena.html

L' esplicazione artistica della peccatrice di Magdala per l'Arciconfraternita della Morte costituì, anche per Giulio Cozzoli, un tema difficile da trattare, faticoso forse per quell'ambiguità che le è innata; un tema arduo da svolgere, tanto da impegnarlo per ben due volte nella realizzazione delle statue. Concepita liberamente, la prima statua che egli plasmò, fu ritenuta "scandalosa" dall'allora Vescovo Achille Salvucci. Una Pasqua che rievoca ricordi, non solo perché con la nuova Maddalena si pose fin...

lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com

LE STATUE: S. Maria Cleofe

http://lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com/2009/11/s-maria-cleofe.html

Nel 1913 l'allora Presidente del Pio Sodalizio della Morte, desiderando donare all'Arciconfraternita l'immagine di una delle tre Marie, presenti alla Grande Tragedia, volle personalmente incaricare Giulio Cozzoli affinché potesse realizzare una statua raffigurante Maria Cleofe. L'opera si caratterizza, anche, per il dolce accostamento dei colori: l'azzurro intenso della veste, il delicato colore del manto ed il viola intenso del turbante, conferiscono alla figura una pregevole e squisita finezza. NB - Tu...

lamiasettimanasanta11a.blogspot.com lamiasettimanasanta11a.blogspot.com

IL CULTO DI MARIA SS. ADDOLORATA A MOLFETTA: CHIESA DEL PURGATORIO

http://lamiasettimanasanta11a.blogspot.com/2010/05/chiesa-del-purgatorio.html

IL CULTO DI MARIA SS. ADDOLORATA A MOLFETTA. Presso la Chiesa del Purgatorio. Ha sede la Venerabile Arciconfraternita della Morte, da non tutti conosciuta con il titolo di Santa Maria del Pianto. Questa denominazione è alla base di quella che è la principale attività di questo antico Sodalizio: il culto dei Dolori di Maria SS. In tutti i periodi dell' anno infatti, questa chiesa è meta di tanti fedeli che si recano in visita alla Vergine, rappresentata dalle Sacre Immagini di Maria SS. Addolorata. Il Set...

lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com

LE STATUE: S. Giovanni

http://lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com/2009/11/s-giovanni.html

Dopo lunghe vicissitudini, la nuova immagine del discepolo prediletto venne ultimata nella seconda quindicina di marzo del 1927 e fu solennemente benedetta, con la relativa funzione, la Domenica delle Palme. L'artista volle raffigurare S. Giovanni, l'evangelista, il giovane buono, mentre mira con intimo strazio l'amato Maestro sospeso al patibolo della Croce. Il Sabato Santo dello stesso anno, la statua fu portata in processione. Testo tratto dal sito dell' Arciconfraternita della Morte.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 2 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

11

OTHER SITES

lamiasettimanasanta9e7.blogspot.com lamiasettimanasanta9e7.blogspot.com

LA REAL MAESTRANZA DI CALTANISSETTA

LA REAL MAESTRANZA DI CALTANISSETTA. TRADIZIONI DI MIO INTERESSE. Ritorna alla HOME PAGE. 15 maggio 2011 - La Real Maestranza a Palermo. Per il 275° della fondazione della. Confraternita della Madonna del Lume. Hanno partecipato alla processione la Real Maestranza. La delegazione Nissena è stata accompagnata dal Sindaco di Caltanissetta Michele Campisi e dall'Assessorare Comunale Danilo Tipo nonché dal Vice Presidente della Provincia Regionale di Caltanissetta Pietro Milano e dall'Assessore Provinciale F...

lamiasettimanasanta9e8.blogspot.com lamiasettimanasanta9e8.blogspot.com

LA REAL MAESTRANZA DI CALTANISSETTA

LA REAL MAESTRANZA DI CALTANISSETTA. TRADIZIONI DI MIO INTERESSE. Ritorna alla HOME PAGE. 3 marzo 2012 - Il "Sabatino" del. Capitano della Real Maestranza 2012. Categoria Barbieri - Maestro Gioacchino Ricotta). Hanno partecipato una delegazione di Màlaga ed una di Granada, rappresentanze delle Confraternite pugliesi del Carmine di Pulsano, della Addolorata di Taranto, del Rosario e della Misericordia di Bitonto, di Maria SS. Addolorata di Enna e del Ceto degli Ortolani di Trapani. La mia Settimana Santa".

lamiasettimanasantaassfemm.blogspot.com lamiasettimanasantaassfemm.blogspot.com

ASSOCIAZIONE FEMMINILE DI MARIA SS. ADDOLORATA

ASSOCIAZIONE FEMMINILE DI MARIA SS. ADDOLORATA. Eretta canonicamente a Molfetta il 23 luglio del 1940 dal vescovo Mons. Achille Salvucci, l'Associazione Femminile "Figlie di Maria SS. Addolorata". Nasce come "Sezione delle consorelle". Dell'Arciconfraternita della Morte, con il fine di coltivare e diffondere il culto della B. V. Addolorata. Testo a cura dell' Avv. Francesca Pisani, Presidente della Associazione di Maria SS. Addolorata. Iscriviti a: Post (Atom). 1- D'Amato Crocetta Giulia.

lamiasettimanasantaconv.blogspot.com lamiasettimanasantaconv.blogspot.com

CONVEGNI

SU CONFRATERNITE E TRADIZIONI DELLA QUARESIMA E DELLA SETTIMANA SANTA. Interventi del dott. Francesco Stanzione. Ai seguenti Convegni e Conferenze. Iscriviti a: Post (Atom). INDICE DEI CONVEGNI E DELLE CONFERENZE. PRESENTAZIONE DEL VOLUME "LA SETTIMANA SANTA DEI BARESI". Bari, 6 marzo 2015. LE FESTE DEL DOLORE. Sorrento, 28 febbraio 2015. PRESENTAZIONE DEI VOLUMI "DE PASSIONE DOMINI NOSTRI JESU CHRISTI SECUNDUM MELPHICTAM". Molfetta, 21 febbraio 2015. PRESENTAZIONE DEL VOLUME "LA MIA SETTIMANA SANTA".

lamiasettimanasantagiuliocozzoli.blogspot.com lamiasettimanasantagiuliocozzoli.blogspot.com

IL GRANDE SCULTORE GIULIO COZZOLI

IL GRANDE SCULTORE GIULIO COZZOLI. Ho voluto dedicare questa sezione del sito La mia Settimana Santa. Al grande, anzi grandissimo scultore Giulio Cozzoli. Quale segno della mia riconoscenza, come molfettese e confratello dell' Arciconfraternita della Morte, verso Colui che con tanta mirabile maestria ha realizzato quegli autentici capolavori di arte e di fede, rappresentati dalle Sacre Immagini della Passione attualmente portati in processione durante la Settimana Santa. La risposta che mi sono dato?

lamiasettimanasantalinks.blogspot.com lamiasettimanasantalinks.blogspot.com

Elenco di Links

Settimana Santa a Molfetta. Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo Terlizzi. La mia Settimana Santa - BLOG. Arciconfraternita di S. Stefano - Molfetta. Iscriviti a: Post (Atom). Settimana Santa in Italia. Settimana Santa in Spagna. Porto di mare ter.

lamiasettimanasantaprof.blogspot.com lamiasettimanasantaprof.blogspot.com

IL DOTT. FRANCESCO STANZIONE E "LA SUA SETTIMANA SANTA"

Nella home page del sito ho scritto che "tutto quello che io pubblicherò, sarà il frutto di come dal punto di vista estetico intendo la Settimana Santa e di quello che per me rappresenta, in quanto cattolico". Questo è stato lo spirito con il quale ho gestito il primo blog ". La mia Settimana Santa. Inoltre mi aspetto che più di qualcuno possa pensare che questo sito è troppo incentrato sulla mia persona . ma ovviamente . altrimenti non sarebbe più ". La mia Settimana Santa. Iscriviti a: Post (Atom).

lamiasettimanasantascritti.blogspot.com lamiasettimanasantascritti.blogspot.com

I MIEI SCRITTI

SU CONFRATERNITE E TRADIZIONI DELLA QUARESIMA E DELLA SETTIMANA SANTA . E "DINTORNI". Iscriviti a: Post (Atom). L'Altra Molfetta" di marzo 2018 - La vitalità della Settimana Santa molfettese. Articolo del dott. Francesco Stanzione. L'Altra Molfetta" di marzo 2018 - La processione dei Misteri dalle origini ad oggi. Articolo del dott. Francesco Stanzione. La Domenica dei Misteri" di giugno 2017 - Dalle Sacre Rapp. medioevali ai Misteri di Campobasso. Articolo del dott. Francesco Stanzione. Ruvo “Citt...