prolocopietraroja.it prolocopietraroja.it

prolocopietraroja.it

ProLoco Pietraroja

Il Parco di “Ciro”. L’Associazione culturale Pro-Loco Pietraroja , con finalità di promozione sociale, di valorizzazione delle realtà e delle potenzialità naturalistiche, culturali, storiche, turistiche ed enogastronomiche del luogo, fu costituita il 13 maggio 1975 presso il notaio. Luigi Michele Delli Veneri. In Morcone (BN) con atto pubblico n. 9199 raccolta n. 2661 registrato in Cerreto Sannita (BN) il 21 maggio 1975, al n 279 Mod. I Vol. 177, con sede legale nel comune di Pietraroja. Numero di soci 26.

http://www.prolocopietraroja.it/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR PROLOCOPIETRAROJA.IT

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

December

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Friday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 4.3 out of 5 with 18 reviews
5 star
9
4 star
5
3 star
4
2 star
0
1 star
0

Hey there! Start your review of prolocopietraroja.it

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

1.7 seconds

FAVICON PREVIEW

  • prolocopietraroja.it

    16x16

CONTACTS AT PROLOCOPIETRAROJA.IT

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
ProLoco Pietraroja | prolocopietraroja.it Reviews
<META>
DESCRIPTION
Il Parco di “Ciro”. L’Associazione culturale Pro-Loco Pietraroja , con finalità di promozione sociale, di valorizzazione delle realtà e delle potenzialità naturalistiche, culturali, storiche, turistiche ed enogastronomiche del luogo, fu costituita il 13 maggio 1975 presso il notaio. Luigi Michele Delli Veneri. In Morcone (BN) con atto pubblico n. 9199 raccolta n. 2661 registrato in Cerreto Sannita (BN) il 21 maggio 1975, al n 279 Mod. I Vol. 177, con sede legale nel comune di Pietraroja. Numero di soci 26.
<META>
KEYWORDS
1 la storia
2 il folklore
3 da visitare
4 come arrivarci
5 il direttivo
6 il comune
7 contattaci
8 calendario
9 dott
10 dott domenico falcigno
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
la storia,il folklore,da visitare,come arrivarci,il direttivo,il comune,contattaci,calendario,dott,dott domenico falcigno,nicola iannicola,vice presidente,pietro amato,cassiere,elisa di biase,segretario,tommaso iannicola,pietro cusanelli,e del,cerca
SERVER
Apache
POWERED BY
PHP/5.3.29
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

ProLoco Pietraroja | prolocopietraroja.it Reviews

https://prolocopietraroja.it

Il Parco di “Ciro”. L’Associazione culturale Pro-Loco Pietraroja , con finalità di promozione sociale, di valorizzazione delle realtà e delle potenzialità naturalistiche, culturali, storiche, turistiche ed enogastronomiche del luogo, fu costituita il 13 maggio 1975 presso il notaio. Luigi Michele Delli Veneri. In Morcone (BN) con atto pubblico n. 9199 raccolta n. 2661 registrato in Cerreto Sannita (BN) il 21 maggio 1975, al n 279 Mod. I Vol. 177, con sede legale nel comune di Pietraroja. Numero di soci 26.

INTERNAL PAGES

prolocopietraroja.it prolocopietraroja.it
1

Contattaci | ProLoco Pietraroja

http://www.prolocopietraroja.it/contattaci

Il Parco di “Ciro”. Per informazioni, domande e/o consigli contattateci. Risponderemo al più presto. Comunicazione ai sensi dell art. 13 D.Lgs. n.196/2003). Pietraroja – Wikipedia. Forum dei Giovani di Cerreto Sannita. Designed by .dll.

2

La Storia | ProLoco Pietraroja

http://www.prolocopietraroja.it/la-storia

Il Parco di “Ciro”. A cura del Prof. Emidio Civitillo. Non tutti gli studiosi sono concordi sull’origine e sulla derivazione (etimologia) della parola “Pietraroja”. La tesi più accreditata è quella secondo la quale tale nome deriverebbe dal colore rosa del marmo (pietra rosa, da cui “Pietraroja”) che si trova sul costone di Sud-Est del “Palombaro”, e non nella località “Fucina”, come erroneamente è stato scritto tante volte. Non si continuò l’estrazione del marmo per le difficoltà, all’epoca,...In base a...

3

Il Folklore | ProLoco Pietraroja

http://www.prolocopietraroja.it/il-folklore

Il Parco di “Ciro”. Da questa pagina, è possibile leggere alcune tradizioni e usanze, di cui alcune non più seguite per l’evolversi dei tempi, ma interessanti per una documentazione sull’argomento e per la comprensione di alcune caratteristiche della mentalità della gente di Pietraroja. Nella sezione cucina sono riportati molti dei piatti tipici locali e solo dei più caratteristici vi sono le ricette specifiche. Dizionario del Dialetto di Pietraroja. Forum dei Giovani di Cerreto Sannita.

4

Il Comune | ProLoco Pietraroja

http://www.prolocopietraroja.it/il-comune

Il Parco di “Ciro”. Pietraroja, il tetto della provincia di Benvento con i suoi 832 metri sul livello del mare, si estende per circa 3.560 ettari, con un’altimetria che va dai 450 metri in località “Cesolla”, vicino al torrente “Torbido”, ai 1780 metri sulla cresta del Monte Mutria. La popolazione nel 1532 era di 56 “fuochi”, che nel 1648 aumentarono a 119, per poi scendere a 69 nel 1669, a causa della mortalità dovuta alla peste nel 1656. Attualmente gli abitanti sono 678. Decine di migliaia di pecore n...

5

Da Visitare | ProLoco Pietraroja

http://www.prolocopietraroja.it/da-visitare

Il Parco di “Ciro”. Con un pizzico di storia ). A cura del Prof. Emidio Civitillo. Ll’ingresso del paese, davanti al municipio, c’è “Piazza Vittoria”, luogo di ritrovo dei pietrarojesi Sul lato ovest della piazza una volta c’era “gliu puzzu”, al quale gli abitanti attingevano l’acqua prima che fosse realizzato l’acquedotto, che, per il centro abitato, risale al 1928. Chiesa S.Maria Assunta in Cielo). Forum dei Giovani di Cerreto Sannita. Pietraroja – Wikipedia. Designed by .dll.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 2 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

7

OTHER SITES

prolocopienza.it prolocopienza.it

Proloco Pienza

Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player. DARIO FORMICHI ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE TURISTICA, CULTURALE E SOCIALE DELLA CITTA' DI PIENZA. Festa dell'Assunta - 8/15 Agosto 2015 - Pienza. There are no translations available. Le eroine del melodramma - 8 agosto 2015. There are no translations available. Cortile Palazzo Piccolomini h 18,00 - Città di Pienza (Si) Italy - Opera Pienza. Via delle case nuove, 4 - 53026 Pienza.

prolocopienza.org prolocopienza.org

Untitled Document

Il Redirect del dominio non è stato configurato. Per impostare la configurazione è necessario utilizzare l'apposito. Pannello dell' Area Clienti. All'interno di Hosting.aruba.it.

prolocopietrafitta.it prolocopietrafitta.it

Pro Loco PIETRAFITTA

Per Saperne di più. XIX SAGRA DEGLI ASPARAGI DI BOSCO Dal 24 Aprile al 3 Maggio 2015. INTERPAS PRO LOCO PIETRAFITTA. Via Roma, 19 PIETRAFITTA - 06066 PIEGARO (PG). CF 80007150545 - P.IVA 01784020545.

prolocopietragalla.it prolocopietragalla.it

Pro Loco di Pietragalla – Cultura, Eventi, Turismo e Gastronomia su Pietragalla | Cultura, Eventi, Turismo e Gastronomia su Pietragalla

Pietragalla e le sue bellezze. Pietragalla e il brigantaggio. Casa Museo Civiltà Contadina. Sito archeologico di Monte Torretta. A spasso tra i Vicoli. Organi direttivi e revisione contabile. Pietragalla 365- Un anno in Rec. Follow us on Twitter. Follow us on Facebook. Posted by Proloco Pietragalla. On gen 15, 2014. Pietragalla – Città dei Palmenti. Posted by Proloco Pietragalla. On gen 15, 2014. Pietragalla – Città dei Palmenti. Posted by Proloco Pietragalla. On gen 15, 2014. Tra le vie del borgo. IL PA...

prolocopietrapertosa.it prolocopietrapertosa.it

prolocopietrapertosana

Borgo sospeso tra cielo e terra.

prolocopietraroja.it prolocopietraroja.it

ProLoco Pietraroja

Il Parco di “Ciro”. L’Associazione culturale Pro-Loco Pietraroja , con finalità di promozione sociale, di valorizzazione delle realtà e delle potenzialità naturalistiche, culturali, storiche, turistiche ed enogastronomiche del luogo, fu costituita il 13 maggio 1975 presso il notaio. Luigi Michele Delli Veneri. In Morcone (BN) con atto pubblico n. 9199 raccolta n. 2661 registrato in Cerreto Sannita (BN) il 21 maggio 1975, al n 279 Mod. I Vol. 177, con sede legale nel comune di Pietraroja. Numero di soci 26.

prolocopietrasecca.it prolocopietrasecca.it

Pro Loco di Pietrasecca

Un paesino "N'cima a na'vena". Piccola frazione del comune di. AQ), erge maestosa a 900 m s.l.m. incastonata sulla. Uno sperone roccioso di formazione carsica, domina la. Già probabilmente dal X-IX secolo a.C. era annidato un abitato fortificato degli. 8220;, ed in epoca romana la presenza di abitanti è indicata da frammenti in ceramica rinvenuti in località “. Che qui avrebbe fondato un castello, dove sarebbe morto nell’810 per essere sepolto a “. È citato per la prima volta in un documento del 1074.

prolocopieve.it prolocopieve.it

Associazione PROLOCO | Pieve Santo Stefano

PIEVE S. STEFANO. Filarmonica E. Brazzini. Pieve Jazz Big Band. Dove mangiare e dormire. Cronoscalata “LO SPINO”. Festa dei Sapori di un Tempo. 8220;LO SPINO” on bike. Festa della Madonna dei Lumi. Inserisci il tuo indirizzo e riceverai notizie, eventi e novità direttamente via e-mail. Da’ anche tu un contributo per tutte le attività, festività e iniziative a favore del paese. Rimani informato sugli eventi. Sfoglia le foto degli ultimi eventi. Molti posti dove gustare un buon pasto. Via Canto dei Fiori ,7.

prolocopieve.org prolocopieve.org

Pro Loco Pieve Santo Stefano Sagra del prugnolo Arezzo in Valtiberina Toscana

Middot; Chi siamo. Middot; Pieve Santo Stefano. Middot; Eventi e manifestazioni. Contatta la Pro Loco. Info e numeri Utili. Userphp" method="post" Nome utente:. Sagra del fungo Prugnolo 9-11 Maggio 2014. Sagra del Prugnolo 9/11 Maggio 2014. Associazione Pro Loco Comune di Pieve Santo Stefano. L' Associazione Pro Loco Pieve Santo Stefano. Fin dalla sua nascita ha intrapreso un'intensa opera di promozione turistico-culturale del territorio e in particolare del comune di Pieve Santo Stefano. Il Centro Giova...

prolocopievecastionese.it prolocopievecastionese.it

Pro Loco Pieve Castionese - Sito ufficiale della Pro Loco Pieve Castionese

Consiglio d’Amministrazione e altri organi sociali. Le nostre piste da sci. Festa di San Giovanni – Campanot 2011. Festa di San Giovanni – Campanot 2012. Incontro di calcio amichevole Veterani calcio Castion vs I vicentini. Palio delle Frazioni 2012. Orti in Piazza 2012. Orti in Piazza il 13 settembre 2015. Il 13 settembre 2015 torna Orti in Piazza con molte novità. Programma. Centro di scambio e Baratto. Compie un anno il Centro EquAzione presso la Casa del Dottore. Pubblicato il 4 agosto 2015. Per l&#8...

prolocopievedisoligo.it prolocopievedisoligo.it

Untitled Document

Egrave; sempre atteso da moltissimi visitatori l'appuntamento di ottobre con il tradizionale Spiedo Gigante. Che tradizionalmente viene messo sul fuoco alle 10.00, per poter essere consumato alle 16.00. Animeranno le altre giornate di festa la storica gara di tiro alla fune. Tra le contrade Trevisan e Contà, il mercatino. E la mostra dei prodotti tipici locali. Nella foto l' On. F. Fabbri. Accende il primo Spiedo Gigante). Pro Loco Pieve di Soligo 2014.