tecnologiepulite.it tecnologiepulite.it

tecnologiepulite.it

Tecnologie Pulite

Tecniche di produzione e territorio. Soluzioni per aree industriali. Osservatorio green economy supporta:. Ad accesso libero di tutto ciò che concerne il tema delle migliori pratiche disponibili che consentano di diminuire l'impatto ambientale. Il sito, realizzato da ERVET per conto della Regione Emilia-Romagna, rappresenta una fonte di informazioni sulle soluzioni industriali innovative a ridotto impatto ambientale. Proponendosi di agevolarne l'applicazione con l'obiettivo di stimolare il confronto.

http://www.tecnologiepulite.it/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR TECNOLOGIEPULITE.IT

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

December

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Monday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 4.6 out of 5 with 10 reviews
5 star
8
4 star
0
3 star
2
2 star
0
1 star
0

Hey there! Start your review of tecnologiepulite.it

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

1.2 seconds

CONTACTS AT TECNOLOGIEPULITE.IT

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
Tecnologie Pulite | tecnologiepulite.it Reviews
<META>
DESCRIPTION
Tecniche di produzione e territorio. Soluzioni per aree industriali. Osservatorio green economy supporta:. Ad accesso libero di tutto ciò che concerne il tema delle migliori pratiche disponibili che consentano di diminuire l'impatto ambientale. Il sito, realizzato da ERVET per conto della Regione Emilia-Romagna, rappresenta una fonte di informazioni sulle soluzioni industriali innovative a ridotto impatto ambientale. Proponendosi di agevolarne l'applicazione con l'obiettivo di stimolare il confronto.
<META>
KEYWORDS
1 chi siamo
2 orientarsi nel sito
3 normativa
4 finanziamanti/incentivi
5 eventi/iniziative
6 archivio
7 soluzioni tecnologiche
8 relazioni con ecolabel
9 casi studio
10 vetrina fornitori
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
chi siamo,orientarsi nel sito,normativa,finanziamanti/incentivi,eventi/iniziative,archivio,soluzioni tecnologiche,relazioni con ecolabel,casi studio,vetrina fornitori,illuminazione esterna,download,link,tecnologiepulite,egrave; un,contenitore organizzato
SERVER
Microsoft-IIS/7.5
POWERED BY
ASP.NET
CONTENT-TYPE
iso-8859-1
GOOGLE PREVIEW

Tecnologie Pulite | tecnologiepulite.it Reviews

https://tecnologiepulite.it

Tecniche di produzione e territorio. Soluzioni per aree industriali. Osservatorio green economy supporta:. Ad accesso libero di tutto ciò che concerne il tema delle migliori pratiche disponibili che consentano di diminuire l'impatto ambientale. Il sito, realizzato da ERVET per conto della Regione Emilia-Romagna, rappresenta una fonte di informazioni sulle soluzioni industriali innovative a ridotto impatto ambientale. Proponendosi di agevolarne l'applicazione con l'obiettivo di stimolare il confronto.

SUBDOMAINS

energiaecittadini.tecnologiepulite.it energiaecittadini.tecnologiepulite.it

Energia e cittadini - Home page

Unione Europea - Fondo per lo sviluppo regionale. Programma INTERREG IVC - Innovazione e Ambiente: Condivisione delle soluzioni tra le regioni dEuropa. Piano Energetico Regionale Emilia-Romagna. ERVET Emilia-Romagna Valorizzazione Economica del Territorio. European Networks, Experiences and Recommendations helping Cities and citizens to become Energy Efficient. LEEAN (Sub-progetto EnercitEE) Local energy efficiency advice and networks. La sezione strong Incentivi /strong  informa sul funzionamento e...

INTERNAL PAGES

tecnologiepulite.it tecnologiepulite.it
1

Tecnologie Pulite Emilia Romagna

http://www.tecnologiepulite.it/html/faq.asp

Tecniche di produzione e territorio. Soluzioni per aree industriali. Questa sezione del sito vuole dare risposta alle domande e ai dubbi più frequenti che possono porsi gli interessati ai temi della prevenzione e del controllo dell’inquinamento e delle tecnologie pulite. Può essere utilizzata anche per esporre eventuali difficoltà di applicazione o utilizzo di alcune tecnologie. Inviate quindi le vostre domande a info@tecnologiepulite.it. Per trovare le risposte che cercate. Scopo e funzionalità del sito.

2

Tecnologie Pulite Emilia Romagna

http://www.tecnologiepulite.it//html/fornitori.asp

Tecniche di produzione e territorio. Soluzioni per aree industriali. Questa sezione rappresenta uno spazio gratuito in cui i fornitori di tecnologie ambientali. Possono promuovere la propria azienda e i propri prodotti. Se non fai già parte di “Tecnologie pulite” inviaci la tua segnalazione a info@tecnologiepulite.it. E sarai inserito nella nostra vetrina fornitori. Egrave; possibile consultare la vetrina fornitori di tecnologie ambientali a partire dalla categoria dell’inquinante. Vicolo Concezione, 4.

3

Tecnologie Pulite - Tecniche di produzione del territorio Emilia Romagna

http://www.tecnologiepulite.it/html/tecniche.asp

Tecniche di produzione e territorio. Soluzioni per aree industriali. E’ importante conoscere la vulnerabilità territoriale del contesto nel quale le imprese sono ubicate, poiché ad essa vanno correlati gli effetti degli impatti ambientali generati. Le tecniche pulite rappresentano uno strumento idoneo alla protezione dell’ambiente e la scelta delle opzioni tecnologiche offre i massimi risultati se calibrata in funzione del contesto locale. La correlazione tra criticità del territorio e settori pro...

4

Tecnologie Pulite - Tecniche per lo sviluppo sostenibile in Emilia Romagna

http://www.tecnologiepulite.it/html/news_archivio.asp

Tecniche di produzione e territorio. Soluzioni per aree industriali. Bologna fiera, 19 - 21 Ottobre 2016. Ferrara, 21 -23 settembre 2016. Bologna, 9 -10 giugno 2016. Agevolazioni per lefficienza energetica. Bologna, 1 aprile 2016. Bando per start up e progetti dimpresa della low carbon economy. Bologna, 31 marzo 2016. Osservatorio GreenER ospite dell’Ordine dei Commercialisti di Bologna. Bologna, 30 marzo 2016. Bolzano, 28 - 31 Gennaio 2016. Bologna, 30 Novembre 2015. Bologna 27 Novembre 2015. Partecipaz...

5

Tecnologie Pulite Emilia Romagna

http://www.tecnologiepulite.it/html/finanziamenti_incentivi.asp

Tecniche di produzione e territorio. Soluzioni per aree industriali. Agevolazioni per lefficienza energetica. Bologna, 1 aprile 2016. Bando per start up e progetti dimpresa della low carbon economy. Bologna, 31 marzo 2016. Bruxelles approva il Por Fesr dellEmilia-Romagna. Bologna, 16 Febbraio 2015. Dalla Camera di Commercio di Ravenna contributi per le Pmi certificate. Bologna, 22 Maggio 2014. Bologna, 9 Aprile 2014. Fondo Energia PMI: finanziamento alla green economy. Bologna, Settembre 2013. REGIONE EM...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 10 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

15

LINKS TO THIS WEBSITE

eco-italia.net eco-italia.net

Friendly links

http://www.eco-italia.net/eng/50/friendly_links.html

Case histories and experiences. CENTRO STUDI E.C.O. Italia. Via Anna Magnani 4, 40013 Castel Maggiore (BO) — P.IVA e C.F. 02111671208 — Capitale sociale 120.000 int. versati. Tel 39 051 632 08 06 39 051 632 25 14 39 051 632 16 17 — fax 39 051 71 52 80 — e-mail info@eco-italia.it. Da Videoarts Webdesign di Fabio Mosti. Valido XHTML 1.0 Strict. E ottimizzato per Mozilla Firefox. In 1024x768 true color.

progettostirling.blogspot.com progettostirling.blogspot.com

Progetto FAST 2008:motori Stirling e cogenerazione: Legislazione sulla cogenerazione

http://progettostirling.blogspot.com/2008/02/legislazione-sulla-cogenerazione.html

Progetto FAST 2008:motori Stirling e cogenerazione. Sabato 9 febbraio 2008. Alleghiamo qui un estratto del decreto legislativo n.20 dell'8 febbraio 2007, al fine di evidenziare il fatto che a livello statale (ed europeo) l'attenzione è già stata rivolta verso i sistemi di cogenerazione:. Finalità ed ambito di applicazione. 1 Ai fini del presente decreto si intende per:. D) unita' di piccola cogenerazione: un'unita' di cogenerazione con una capacita' di generazione installata inferiore a 1 MWe;. E) unita'...

progettostirling.blogspot.com progettostirling.blogspot.com

Progetto FAST 2008:motori Stirling e cogenerazione: Il ciclo di Stirling

http://progettostirling.blogspot.com/2008/02/il-ciclo-di-stirling.html

Progetto FAST 2008:motori Stirling e cogenerazione. Sabato 9 febbraio 2008. Il ciclo di Stirling. Dal moto degli stantuffi. La versione semplificata più usata vede i due ambienti disposti a V con uno sfasamento dei pistoni collegati all’albero motore di 90 gradi (Figura 2). In funzione delle posizioni assunte dagli stantuffi si individuano quattro fasi:. A questo punto il gas freddo si contrae e viene compresso, con un lavoro Lc. Etichette: ciclo stirling funzionamento. Il ciclo di Stirling. Per eventual...

progettostirling.blogspot.com progettostirling.blogspot.com

Progetto FAST 2008:motori Stirling e cogenerazione: Vantaggi della cogenerazione

http://progettostirling.blogspot.com/2008/02/vantaggi-della-cogenerazione.html

Progetto FAST 2008:motori Stirling e cogenerazione. Sabato 9 febbraio 2008. Riduzione del combustibile: la riuscita installazione della CHP porta ad una riduzione di combustibile di circa il 25%, rispetto quanto impiegato nella tradizionale produzione di energia. Le frequenti nubi di smog che coprono il cielo. Inoltre, vorremmo sollevare un'ulteriore questione: il risparmio energetico è solo economia o è una vera e propria necessità? Etichette: vantaggi cogenerazione stirling. Il ciclo di Stirling.

progettostirling.blogspot.com progettostirling.blogspot.com

Progetto FAST 2008:motori Stirling e cogenerazione: Ipotesi di progetto

http://progettostirling.blogspot.com/2008/02/ipotesi-di-progetto.html

Progetto FAST 2008:motori Stirling e cogenerazione. Sabato 9 febbraio 2008. 1 Generatore elettrico: produce corrente a 220 -240 V. 2 Motore di Stirling che fornisce il movimento necessario per azionare il generatore. 3 Bruciatore di gas per dare energia al motore di Stirling sotto forma di calore. 4 Scambiatore di calore che recupera calore dai gas caldi prodotti dal bruciatore. 5 Bruciatore ausiliario che genera calore nei momenti in cui la richiesta è molto elevata. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom).

progettostirling.blogspot.com progettostirling.blogspot.com

Progetto FAST 2008:motori Stirling e cogenerazione: Introduzione

http://progettostirling.blogspot.com/2008/02/introduzione.html

Progetto FAST 2008:motori Stirling e cogenerazione. Sabato 9 febbraio 2008. Sto progettando una centrale di produzione di energia elettrica da 250 o 400 KW attraverso la pirogassificazione di biomasse. Sarei interssato a conoscere aziende che gia producono motori stirling per la produzione di energia elettrica da 250 kw 0 400 kw. Potreste inviarmi informazioni utili al seguente indirizzo Marcellodeluca@gmail.com. 20 gennaio 2009 01:02. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Il ciclo di Stirling.

climatekicemiliaromagna.it climatekicemiliaromagna.it

Documenti utili e Approfondimenti | ClimateKIC Emilia Romagna

http://www.climatekicemiliaromagna.it/green-industries/documenti

Skip to main content. Documenti utili e Approfondimenti. ASTER S. Cons. p. A. CNR Area della Ricerca di Bologna. Via Gobetti, 101 - 40129 - Bologna. Tel 39 051 6398099. Fax 39 051 6398131. Capitale Sociale 740.000 i.v. C.F. Reg Imprese di Bologna 03480370372. Documenti utili e Approfondimenti. Documenti utili e Approfondimenti. Documenti relativi all'efficienza energetica nell'ambito degli edifici produttivi, sia di provenienza europea, come anche nazionale e locale. 1 Green action plan for SMEs.

progettostirling.blogspot.com progettostirling.blogspot.com

Progetto FAST 2008:motori Stirling e cogenerazione: English Synthesis

http://progettostirling.blogspot.com/2008/02/english-synthesis.html

Progetto FAST 2008:motori Stirling e cogenerazione. Sabato 9 febbraio 2008. Electrical generator, that provides 220-240 V current;. Stirling engine, that powers the generator;. Gas Burner, that gives the Stirling engine the power it needs to work;. Heat exchanger, that uses the heat generated from the burned gases;. Auxiliary burner, that generates heat when its demand is too high;. Escape valve, that gives the combustion gas to the burner and frees the exhaust gases into the atmosphere.

progettostirling.blogspot.com progettostirling.blogspot.com

Progetto FAST 2008:motori Stirling e cogenerazione: Ringraziamenti - Bibliografia - Sitografia

http://progettostirling.blogspot.com/2008/02/ringraziamenti-bibliografia-sitografia.html

Progetto FAST 2008:motori Stirling e cogenerazione. Sabato 9 febbraio 2008. Ringraziamenti - Bibliografia - Sitografia. Per i preziosi consigli ed il supporto tecnico ringraziamo i nostri insegnanti di biologia e fisica, le professoresse Nadia Sibona e Patrizia Rabino. JSWalker, Fisica, Zanichelli, 2004. A De Marco, Fisica, Poseidonia, 1979. Bergamaschini, Marazzini, Mazzoni, L'indagine del mondo fisico, C. Signorelli Editore, 2001. Http:/ www.whispergen.com/. Http:/ www.tecnologiepulite.it/.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 6 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

15

OTHER SITES

tecnologieperte.aschner.net tecnologieperte.aschner.net

Tecnologie per te

Il gestionale mobile per. CERCANSI DISTRIBUTORI E RIVENDITORI - clicca qui. AS400 - IBM i. CERCANSI DISTRIBUTORI E RIVENDITORI - clicca qui. Scannerizza, converte e. Scrive, Trasferisce,. CERCANSI DISTRIBUTORI E RIVENDITORI - clicca qui. Il Tuo Meccanico Personale. CERCANSI DISTRIBUTORI E RIVENDITORI - clicca qui.

tecnologieperte.it tecnologieperte.it

www.tecnologieperte.it

tecnologiepertutti.it tecnologiepertutti.it

tecnologiepertutti.it | WEB MARKETING E CRESCITA PERSONALE DI SUCCESSO

WEB MARKETING E CRESCITA PERSONALE DI SUCCESSO. Come creare una chiavetta USB avviabile. La chiavetta USB avviabile è di solito utilizzata per l'avvio di Windows e consente inoltre di diagnosticare problemi hardware e può anche essere utilizzata per installare Windows sul proprio PC. Inoltre è molto utile per far risparmiare tempo in fase di installazione rispetto al DVD di installazione di Windows e quindi evita l’attesa per ore nella installazione di Windows sul vostro PC. (altro…). Come nasce il Forex?

tecnologiepiva.com tecnologiepiva.com

Tecnologie Piva s.r.l.

Tecnologie Piva s.r.l. Via Revine, 28. 30027 San Donà di Piave VE.

tecnologiepm.it tecnologiepm.it

Tecnologie Diagnostiche di Pilone Massimiliano

INNOVAZIONE TECNOLOGICA - AMBITI APPLICATIVI. TECNOLOGIEPM ha integrato innovative tecnologie Soniche - Ultrasoniche - Radar - Termografia IR, nell'ambito delle risoluzione delle problematiche inerenti le perdite nel sottosuolo edificato e non. Alle analisi conoscitive segue una verifica diretta in sito, con individuazione/scavo/apertura muraria dei punti di perdita. I vantaggi applicativi sono rappresentati nella mininvasività degli interventi: si evitano rotture diffuse derivanti da inefficaci ...ADVER...

tecnologiepulite.it tecnologiepulite.it

Tecnologie Pulite

Tecniche di produzione e territorio. Soluzioni per aree industriali. Osservatorio green economy supporta:. Ad accesso libero di tutto ciò che concerne il tema delle migliori pratiche disponibili che consentano di diminuire l'impatto ambientale. Il sito, realizzato da ERVET per conto della Regione Emilia-Romagna, rappresenta una fonte di informazioni sulle soluzioni industriali innovative a ridotto impatto ambientale. Proponendosi di agevolarne l'applicazione con l'obiettivo di stimolare il confronto.

tecnologiequebec.com tecnologiequebec.com

SOCIETE DU CONSEIL TECNOLOGIQUE (QUEBEC) LTEE. - Technology Consultants.

Societe Du Conseil Tecnologique (Quebec) LTEE. Avec des conseillers experts en technologie, notre équipe de professionnels talentueux possède de l'expertise et de nombreuses certifications dans les domaines des réseaux d'infrastructures, support technique, services consultatifs et de conseil aux entreprises, développement d'applications, et sécurité et conformité informatique.

tecnologieroder.com tecnologieroder.com

www.tecnologieroder.com

tecnologies-avancades.com tecnologies-avancades.com

Documento sin título

tecnologies-marta.blogspot.com tecnologies-marta.blogspot.com

Las nuevas tecnologías a nuestro servicio???

Las nuevas tecnologías a nuestro servicio? Domingo, 1 de febrero de 2009. Viernes, 16 de enero de 2009. Avaluació de l'assignatura "Noves Tecnologies aplicades a l'educació Social". La assignatura de Noves Tecnologies aplicades a l'Educació Social, és en la meva opinió, molt necessària avuí, com a eina imprescindible en la tasca diària d'un educador, igualment ho és per a qualsevol professional. Gràcies l'Elisabeth per la seva dedicació, per que s'ho ha currat moltíssim. Miércoles, 10 de diciembre de 2008.

tecnologies.com tecnologies.com

tecnologies.com -